Dopo averlo fatto alla Strade Bianche 2023, Mathieu van der Poel svolgerà il ruolo di riferimento della Alpecin-Deceuninck anche alla Tirreno – Adriatico 2023. Il campione neerlandese rimarrà quindi in azione sulle strade italiane, tornando a quella Corsa dei Due Mari che aveva già affrontato nel 2020 e nel 2021 (tre tappe vinte in totale per lui). Van der Poel andrà a caccia di successi parziali e rappresenterà una delle punte della formazione WorldTour belga, che potrà far conto anche sulle volate di Jasper Philipsen. In gara alla Tirreno-Adriatico ci saranno anche Ramon Sinkeldam, Gianni Vermeersch, Oscar Riesebeek, Michael Gogl e Robert Stannard. Proprio quest’ultimo. potrebbe rappresentare un’ulteriore carta da giocare in chiave vittorie di tappa.
Prima della Tirreno-Adriatico (6-12 marzo), inizia la Parigi – Nizza 2023, la cui prima frazione è prevista per domenica 5 marzo. La Alpecin-Deceuninck è attesa in gara anche in Francia e per l’occasione ripresenterà in gara due dei colpi del recente CicloMercato, ovvero Søren Kragh Andersen e Kaden Groves. Quest’ultimo avrà il compito di gettarsi nei finali di tappa che saranno campo di battaglia per i velocisti. Con il danese e l’australiano saranno in gara anche i tedeschi Jason Osborne e Maurice Ballerstedt e i belgi Senne Leysen, Edward Planckaert e Lionel Taminiaux.
Paesi Bassi, dietro Van der Poel c’è il vuoto: “Mathieu per noi è una benedizione, ma se le corse non sono adatte a lui servono altri corridori – Speriamo in Del Grosso”
16 Aprile 2025, 9:07
Parigi-Roubaix 2025, le scuse del tifoso che ha lanciato la borraccia a Van der Poel: “Mi scuso con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”
15 Aprile 2025, 11:17
E3 Saxo Classic 2025, l’uomo che ha sputato addosso a Mathieu van der Poel rischia una multa di massimo 350 euro
15 Aprile 2025, 8:10
Parigi-Roubaix 2025, la Alpecin denuncia il lanciatore di borraccia e l’UCI a sua volta valuta azioni legali